Canta la nenia del mare
mentre il vecchio pescatore
comincia a narrare.
-Tukadai, nobile poeta
rischiò un giorno d'annegare
nella baia di Oiso;
salvato dalla splendida Kinu
se ne innamorò perdutamente.
Le chiese di sposarlo
ma lei, abile e fiera tuffatrice
rifiutò più e più volte
le nozze d'alto rango;
lontano dal suo mare
non voleva stare.
Disperato, Tukadai
le scrisse l'addio
e s'annegò nelle onde
per sempre rivederla.
La giovane fanciulla
stravolta da quel gesto
ne ripescò il corpo
e sulle amate spoglie
pronunciò la sacra promessa:
"Per sempre tua sarò
e mai mi sposerò
mio dolce samurai!
Possa il tuo spirito
in pace riposare."
Proferito il giuramento
uno stormo di gabbiani
mai visti nella baia
cominciò a volare in cerchio
nel punto dell'annegamento.
Per nove anni
nel tempio dedicato a Tokadai
Kinu andò a pregare
finchè
durante una tempesta
sparì tra onde e spuma.
E da quel giorno
non più gabbiani nella baia
ma un canto struggente
si leva nell'ora del tramonto.-
Tace
il vecchio marinaio
e assorto
depone le reti rammendate
nella barca
su cui a lettere d'oro
è scritto: O Kinu San.
comincia a narrare.
-Tukadai, nobile poeta
rischiò un giorno d'annegare
nella baia di Oiso;
salvato dalla splendida Kinu
se ne innamorò perdutamente.
Le chiese di sposarlo
ma lei, abile e fiera tuffatrice
rifiutò più e più volte
le nozze d'alto rango;
lontano dal suo mare
non voleva stare.
Disperato, Tukadai
le scrisse l'addio
e s'annegò nelle onde
per sempre rivederla.
La giovane fanciulla
stravolta da quel gesto
ne ripescò il corpo
e sulle amate spoglie
pronunciò la sacra promessa:
"Per sempre tua sarò
e mai mi sposerò
mio dolce samurai!
Possa il tuo spirito
in pace riposare."
Proferito il giuramento
uno stormo di gabbiani
mai visti nella baia
cominciò a volare in cerchio
nel punto dell'annegamento.
Per nove anni
nel tempio dedicato a Tokadai
Kinu andò a pregare
finchè
durante una tempesta
sparì tra onde e spuma.
E da quel giorno
non più gabbiani nella baia
ma un canto struggente
si leva nell'ora del tramonto.-
Tace
il vecchio marinaio
e assorto
depone le reti rammendate
nella barca
su cui a lettere d'oro
è scritto: O Kinu San.
Eos
Ma che bella! Saluti belli.
RispondiEliminasinforosa
E' una leggenda giapponese, rimaneggiate e i in versi. Sono contenta che ti è piaciuta.
EliminaBaci
Eos
Una fiaba d'amore..
RispondiEliminaE' una leggenda giapponese che ho messo in versi .
EliminaGrazie , Franco
Abbraccio
Eos
Davvero emozionante, perdersi in questa intensa fiaba, per attimi al di fuori della realtà comune.
RispondiEliminaUn sorriso per te, Eos
Ho passioni periodiche e amo i miti e le leggende di tutti i paesi ; questa è una leggenda , dolce e tragica dello spirito giapponese .Grazie Silvia , sono contenta che ti è piaciuta .
EliminaBaci
Eos
Che meraviglia, davvero molto evocativa.
RispondiEliminaSono affascinata dalle leggende orientali e questa in particolare, dolce e tragica .
EliminaGrazie Katrina
Baci
Eos
"ma un canto struggente
RispondiEliminasi leva nell'ora del tramonto"
Chi sa anche sui miei monti il canto del vento nn anima voci lontane che richiamano a maggior rispetto della nature...
Non è impossibile ...La voce del vento ,se ben ascoltata , richiama tante cose
EliminaGrazie
Ti abbraccio
Eos
Bellissima leggenda e ben traslata in versi mantenendo quel calore e quella spontaneità propria del Giappone.
RispondiEliminaIo sono appassionato di poesia giapponese e spesso scrivo Haiku, Tanka, ed altro
Un abbraccio
Grazie Giorgio , mi fa piacere trovarti qui e che tu abbia gradito questa leggenda ; so che sei un ecclettico e conosco alcuni tuoi Haiku e Tanka, inutile dire che sei bravissimo .Come estimatore della poesia giapponese, il tuo commento vale il doppio ^-^
EliminaAbbraccio
Eos
Caro Giorgio , non so se sul blog si possono mandare messaggi privati e se si come? So che alla posta non rispondi ,quindi vorrei chiederti un favore.
EliminaAbbraccio e per favore rispondimi
Eos
In caso non ti avesse letto: giorgiothiema@gmail.com ;
EliminaGrazie Franco, sei gentilissimo.
EliminaBuona domenica
Eos+
Ciao Eos prova a scrivermi a giorgiothieme@gmail.com è l'unica casella postale che mi funziona.
RispondiElimina