…E poi c’è la speranza, che non è incoscienza .Essere solo ed eccessivamente previdenti vuol dire non avere speranza ,mentre avere solo ed eccessivamente speranza vuol dire essere irreali .La speranza è quella che fa affrontare ogni nuovo giorno senza ombrello nei giorni di sole e col cielo sgombro di nuvole ,poi ovvio che se il cielo è nuvoloso ,tuona uno si premunisce di ombrello ,cioè le situazioni secondo me si affrontano quando e se avvengono .La prevenzione eccessiva senza speranza è come se ogni essere umano ,dal momento che è mortale ,si premunisse di una bara visto che prima o poi moriremo tutti .Eppure c’è chi prevede solo scenari foschi e invita con saccenza a premunirsi di ombrello quando la pioggia non c’è, in previsione che prima o poi pioverà ritenendo incosciente chi non lo fa .
Eos
La speranza a volte è ottimismo.
RispondiEliminaA volte è qualcosa di innato, naturalissimo, che non si può spiegare. Ma meno male che c'è.
Si,spesso la speranza è tipica di una persona ottimista nel senso di chi vede la vita con ottimismo non come una condanna .Menomale ,infatti, che c’è .
EliminaGrazie Katrina
Un bacio
Eos
E’ un equilibrio difficile quello tra speranza, previdenza e incoscienza. Ottimo la metafora dell’ombrello, che a seconda di quando lo si usa indica una propensione alla previdenza o all’incoscienza. Però, per restare nella metafora, speranza e’ correre qualche piccolo rischio lasciando a casa l’ombrello nelle giornate con poche nuvole all’orizzonte.
RispondiEliminamassimolegnani
Concordo con te ,,la speranza comporta sempre qualche piccolo rischio e comiuqnue la capacità di saperla affrontare ,per esempio se malauguratamente viene a piovere,ti ripari sotto un tetto ,o prendi un passaggio sotto l’ombrello di un previdente ^-^
EliminaGrazie Massimo,
ti abbraccio
Eos
P.S. saperlo*,scusa
EliminaMi permetto un suggerimento che non vuole essere pignoleria: la punteggiatura va messa attaccata alla parola che la precede, senza alcuno spazio. Al contrario, dopo la punteggiatura (punto, virgola o altro) bisogna lasciare uno spazio prima di iniziare la parola. Scusa l’intrusione.
RispondiEliminamassimolegnani
(orearovescio.wp)
Grazie per il suggerimento, ho messo anche una congiunzione che non vuole la virgiola ^-^ sai scrivendo di fretta in genere non si controlla ^-^
EliminaTi ringrazio comunque
Eos
Se non avessimo il sentimento della speranza, molte giornate sarebbero cariche di "grigio" e senza alcuna prospettiva del domani.
RispondiEliminaUn caro saluto
Parole sante le tue che condivido in pieno :senza speranza la vita sarebbe una monotona sequenza di giorni grigi e senza prospettive di variazioni in meglio.
EliminaGrazie Silvia, ricambio di cuore il saluto
Eos
La speranza è coscienza dell'imprevedibilità e voglia che il bello accada, comunque a sua discrezione. Pianificare è buona cosa ma non certifica il futuro, certo poi c'è la prevenzione, e la manutenzione, ma riguarda altre cose meno spirituali e molto più pratiche.
RispondiEliminaVero,la speranza è quel sentimento che vi fa affrontare ogni salata con la convinzione della riuscita ed è la molla che muove le nostre azioni ,perché partire con l’idea della sconfitta valifica qualunque nostro agire
EliminaCredo che la prevenzione sia più materiale ma essa va comunque arricchita con la speranza ,altrimenti è solo fredda scienza
Grazie Franco,ti abbraccio
Eos
MOLTO BELLE LE TUE CONSIDERAZIONI
RispondiEliminaUn grosso abbraccio.
Giorgio ti ringrazio per l’elogio delle mie parole ,che spero diventino concreti .
EliminaTi ringrazio e mai disperare ,un Cireneo c’è sempre ^-^
Eos
Da un po' di tempo sto pensando alla "Beata speranza" come da un po' di tempo si recita nelle preghiere....e pensandoci bene la speranza è proprio una beatitudine! Buona speranza a tutt*
RispondiEliminaGrazie maestra74,la speranza è importantissima e placa il cuore quando è agitato .eppure c'è chi considera la speranza uguale all'illusione ,ma evidentemente non sa quello che dice .
EliminaGrazie ancora
Baci
Eos
Sembra incredibile ma io spero ancora, forse mi illudo ma capita di leggere parole come le tue e ascoltare i vecchi Beatles e tutto sembra ancora possibile.
RispondiEliminaBenvenuto nel club delle mosche bianche,Massimo.E' bello sapere di essere in compagnia ^-^
EliminaTi abbraccio
Eos
sono previdente.
RispondiEliminanon direi eccessivamente.
la speranza a me non serve: vivo adesso.
lieto giorno
Beh!Si dice che la virtù è nel mezzo, quindi niente eccessi né in un senso né nell'altro ...Ma anche adesso presuppone che ci sia un adesso ...
EliminaGrazie antonypoe
Ti abbraccio
Eos
grazie a te e lieto abbraccioso giorno (ancora buio adesso :)
Eliminaperò a ogni notte segue sempre l'alba ^-^
EliminaRicambio l'abbraccioso giorno
Eos