C'è silenzio d'intorno
nella valle deserta.
Avvolta nei cenci
la sua bimba malata
incurante dei sassi
che le feriscono i piedi
la porta da Lui.
La salverà di sicuro
quel Dio
portato nel villaggio
da suor Hope.
Nasce stanotte si dice
in una gelida grotta
e come la sua piccolina
non ha vestitini
solo il latte materno
a nutrirla.
In cielo brilla una stella
mentre il pianto
inonda il suo viso.
Stringe sul cuore
il suo fagottino
poi s'inginocchia
accanto alla greppia
che a mezzanotte
accoglierà il Divino Bambino.
E aspetta serena
asciugandosi gli occhi.
Avvolta nei cenci
la sua bimba malata
incurante dei sassi
che le feriscono i piedi
la porta da Lui.
La salverà di sicuro
quel Dio
portato nel villaggio
da suor Hope.
Nasce stanotte si dice
in una gelida grotta
e come la sua piccolina
non ha vestitini
solo il latte materno
a nutrirla.
In cielo brilla una stella
mentre il pianto
inonda il suo viso.
Stringe sul cuore
il suo fagottino
poi s'inginocchia
accanto alla greppia
che a mezzanotte
accoglierà il Divino Bambino.
E aspetta serena
asciugandosi gli occhi.
Eos
Complimenti Eos, la tua poesia è una vera preghiera. Buon Natale.
RispondiEliminasinforosa
Grazie Sinforosa
EliminaAuguro buon Natale anche a te anche se un po’ iin ritardo.
Baci
Eos
Un gran trasporto emotivo, in questo delicato cantico, ammantato di dolcezza infinita.
RispondiEliminaBuon fine settimana e un caro saluto
Grazie Silvia ,è stato bello per me immaginare questa storia che poi non è detto che sia avvenuta davvero da qualche parte del mondo in questi giorni cosi importanti
EliminaTi ringrazio ancora e mi scuso del ritardo
Baci
Eos
Versi di speranza e fede. Elementi che tendono a rarefarsi in epoca di ipocrisie e falsità sempre più dilaganti. Non dobbiamo avere paura della nostra semplicità, del buon cuore. Buon Natale Eos!
RispondiEliminaBello il tuo commento ,mi gratifica molto.E quello che dici è tanto vero .
EliminaTi abbraccio e ti auguro buon Natale anche se in ritardo
Eos
Ciao Eos, dolcissimi versi traboccanti di tenerezza.
RispondiEliminaIo percepisco Angiolina, aleggia sempre attorno a me.
Un abbraccio.
Grazie Giorgio ,ti ringrazio molto per la tua presenza e per il tuo commento .
EliminaLe persone sensibili come te avvertono sempre la presenza delle persone a loro care ,perché nel loro cuore .
Ti abbraccio
Eos
Tantissimi cari auguri per delle festività liete
RispondiEliminaTi ringrazio Silvia e ricambio di cuore
EliminaBaci
Eos
Passo per lasciare i miei auguri di Buon Natale a te e ai tuoi cari!
RispondiEliminaGrazie Giuseppe,ricambio di cuore il tuo augurio
EliminaTi abbraccio
Eos
anche questa è splendida.
RispondiEliminabenché io non sia uomo di speranza.
lieto giorno
Mi dispiace per te ma spero che cambi idea .Comunque ti ringrazio tanto per il gradimento e per il tuo commento.
Eliminaperché dovresti dispiacerti di un mio originale modo di pensare, che rappresenta anche una precisa scelta?
Eliminacome alieno per me questo è assolutamente positivo.
la speranza è del tutto superflua.
ovviamente capisco e valuto tutti i significati del termine.
e comprendo le ragioni degli umani :)
lieto giorno
EliminaMi dispiace perché il tuo ‘’sono un uomo senza speranza ‘’ lo avevo capito come ‘’sono un uomo disperato’’ e mi dispiaceva .Dal momento che è una tua precisa scelta ritenere superflua la speranza e che la ritenga una buona scelta non ho niente da dispiacermi . Perché dici che ‘’Capisco le ragioni degli umani ?’’,anche tu sei un essere umano ,mica sei un alieno ?
Ti abbraccio
Eos
la disperazione fa coppia con la speranza per me :)
Eliminasono pure io mortale, ma confermo la mia alienità: sento, penso e vivo diversamente dagli umani.
grazie e ricambio col pensiero l'abbraccio.
lieto giorno
evidentemente è una speranza aliena ^-^
EliminaRiabbraccio
Eos
in un certo senso :)
Eliminasarebbe corretto utilizzare il termine asperanza.
abbracciao